- Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023: La Domanda Italiana, offre una panoramica di dettaglio sulla situazione della domanda italiana. Contiene una dettagliata descrizione del profilo del turista italiano (generalista ed enogastronomico) corredata da dati statistici che illustrano il comportamento in viaggio, le scelte effettuate e le esperienze vissute e desiderate. Questa sezione è indirizzata a chi intende avere un quadro approfondito per indirizzare politiche e progetti connessi. Si rivolge dunque a tutti gli operatori della filiera (cantine, tour operator, DMO, consorzi e regioni, professionisti ed operatori turistici) che hanno come bacino d’utenza il target italiano.
- Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2022: L’Offerta, di cui è autrice Roberta Garibaldi e realizzato sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico - restituisce un quadro aggiornato sulla consistenza e sul posizionamento dell’offerta eno-gastro-turistica del Belpaese. Il volume ha ottenuto il sostegno di UniCredit, PromoTurismoFVG, Valdichiana Living e Visit Emilia e il patrocinio di Fondazione Qualivita, ISMEA e Touring Club Italiano. Ha visto, inoltre, la collaborazione di The Data Appeal Company, TheFork e Tripadvisor.